
½ Ironman Cervia
Visite: 382
Dopo alcuni anni di titubanze nell'affrontare un mezzo Ironman, finalmente siamo riusciti a fronteggiare una sfida principalmente contro noi stessi e contro il timore di non riuscire a portare a termine una gara oltre le nostre aspettative mentali.
Il fisico forse era pronto già da un po' ma la nostra mente non se la sentiva di imbattersi in una competizione così, una sfida oltre le nostre capacità quando abbiamo indossato per la prima volta un body da triathlon... eppure eccoci qui pieni di gioia e orgoglio nell'essere riusciti a superare anche questo scoglio dell'ironman 70.3 che prevede 1.9 km di nuoto in mare, 90 km di bici su strada e 21 km di corsa .. il mezzo Ironman di Cervia del 19 settembre 2021 è stato per noi un nuovo inizio e un nuovo punto di partenza. Alzare ancora una volta l'asticella per puntare più in alto nel 2022...
Le emozioni che si provano a tagliare il traguardo sono sempre le stesse, sono sempre legate a una sorta di "ce l'ho fatta e adesso quale sarà la prossima sfida contro me stesso ???" Il triathlon ti aiuta ad abbattere i tuoi limiti e a superare le paure.
Un grazie di cuore alla squadra che ha sostenuto i nostri sforzi e le nostre debolezze. Grazie a tutti coloro che quella mattina ci hanno chiamato x l'imbocca al lupo e a chi ci ha seguito in questa splendida avventura …
Denis Susana, Daniele Olivo e Paolo Barberi.
Primo mezzo Ironman ma sicuramente non l'ultimo.
Il fisico forse era pronto già da un po' ma la nostra mente non se la sentiva di imbattersi in una competizione così, una sfida oltre le nostre capacità quando abbiamo indossato per la prima volta un body da triathlon... eppure eccoci qui pieni di gioia e orgoglio nell'essere riusciti a superare anche questo scoglio dell'ironman 70.3 che prevede 1.9 km di nuoto in mare, 90 km di bici su strada e 21 km di corsa .. il mezzo Ironman di Cervia del 19 settembre 2021 è stato per noi un nuovo inizio e un nuovo punto di partenza. Alzare ancora una volta l'asticella per puntare più in alto nel 2022...
Le emozioni che si provano a tagliare il traguardo sono sempre le stesse, sono sempre legate a una sorta di "ce l'ho fatta e adesso quale sarà la prossima sfida contro me stesso ???" Il triathlon ti aiuta ad abbattere i tuoi limiti e a superare le paure.
Un grazie di cuore alla squadra che ha sostenuto i nostri sforzi e le nostre debolezze. Grazie a tutti coloro che quella mattina ci hanno chiamato x l'imbocca al lupo e a chi ci ha seguito in questa splendida avventura …
Denis Susana, Daniele Olivo e Paolo Barberi.
Primo mezzo Ironman ma sicuramente non l'ultimo.